Caravaggio, the musicians
The lute player book
Caravaggio italian...
Suonatore di liuto
Suonatore di liuto è il soggetto di due dipinti realizzati tra il 1595 e il 1597 dal pittore italiano Caravaggio. Tra i due esemplari simili di questo soggetto, uno è in prestito al Metropolitan Museum di New York (ma proveniente dalla Wildenstein Collection), un altro è al Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo.[1]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il dipinto Giustiniani
[modifica | modifica wikitesto]Il dipinto ora all'Ermitage di San Pietroburgo proviene dalla collezione Giustiniani come è testimoniato dall'inventario del 1638: "Nella stanza Grande de Quadri Antichi...8 Un quadro sopraporto con una mezza figura di un giovane che suona il Leuto con diversi frutti e fiori e libri di musica dipinto in tela alto pal.8, larg.
pal.5 con una cornice negra profilata e rabescata d'oro di mano di Michelang.o da Caravaggio" (Roma, Archivio Giustiniani, Busta 10 v.G[2]). Nel 1808 è acquistato a Parigi dal Museo dell'Ermitage di San Pie